Byung-Chul Han volge il suo sguardo penetrante alla terra e alla natura, ma non si tratta di pura riflessione, perché questo libro appassionato che incrocia Goethe, Hölderlin, Heidegger, Schubert e D’Annunzio è anche un diario di giardinaggio. Più il filosofo si dedica al suo giardino berlinese – che chiama Bi-Won, “giardino segreto” in coreano -, più cresce in lui il rispetto per la bellezza della terra (rappresentata nel testo con le splendide illustrazioni di Isabella Gresser)
Visualizza carrello “SUONO BIANCO” è stato aggiunto al tuo carrello.


Related products
Il boschetto misterioso
Nel boschetto misterioso gli animali corrono nel sottobosco ,gli uccelli nell’albero,sotto un tappetto di fiori
profumati.Stupendo pop up di un artista.
L’ORT AD LISEO
11.50 €Una raccolta di poesie romagnole con testo a fronte sulla valle del Marecchia.
Giardini incantati,boschi sacri e architetture magiche
Il simbolismo dei giardini e dei boschi.
Apprendista di felicità
DiPia Pera
il libro è una raccolta di articoli apparsi su Gardenia.
“Non rimandare al futuro le gioie timidamente desiderate,come quella di avere un orto”
La ragione dei fiori
15.90 €L’autore mette a nudo le segrete alchimie della vita dei fiori e indaga il ruolo cruciale nell’evoluzione della nostra specie.Fiori e uomini dipendono gli uni dagli altri