Giardini tra fantasia e immaginazione
8.80 €i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
19.00 €
il libro racconta l’avventura dei primi venti anni di lavoro di Giancarlo De Carlo a Urbino .
ricostruisce i rapporti tra l’Università, e il Comune che permetteranno di costruire un progetto guidato da De Carlo
che ha determinato lo sviluppo della città.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
Il libro vuole accompagnare chi intraprende l’avventura con la terra considerando
nove scenari possibili:acqua,sole ,ombra,mare, pianura,collina,montagna,città e orto.
Consigli pratici e ironia
Nel boschetto misterioso gli animali corrono nel sottobosco ,gli uccelli nell’albero,sotto un tappetto di fiori
profumati.Stupendo pop up di un artista.
Entra nella bottega dell’artista e scopri tante curiosità.Un pop-up per imparare giocando.
Il simbolismo dei giardini e dei boschi.
Questo libro raccoglie importanti saggi di Shearman dedicati all’attività grafica e ai processi creativi da cui ebbero origine
i capolavori di Raffaello.