Al giardino ancora non l’ho detto
il verso di una poesia di EmilyDickinson è il titolo del bellissimo libro
di Pia Pera scritto prima di morire.L’autrice racconta il suo giardino ,il suo lavoro attraverso
il racconto della sua malattia.
18.00 € 17.10 €
Quattro personaggi ,Thoreau,Kaczynski,Le Corbusier e Wittgenstein ,quattro metafore di esistenze possibili.
Il valore dell’esempio è quello che l’autore chiama teoria “anticipazionista”nell’estetica applicata:fare ora ciò che si propone come teoria del domani.I quattro personaggi hanno dimostrato attraverso i fatti,la realizzabilità del loro specifico progetto di vita.
il verso di una poesia di EmilyDickinson è il titolo del bellissimo libro
di Pia Pera scritto prima di morire.L’autrice racconta il suo giardino ,il suo lavoro attraverso
il racconto della sua malattia.
Una raccolta di poesie romagnole con testo a fronte sulla valle del Marecchia.
Le tribolazioni e i patemi del giardiniere raccontati con arguzia e ironia.
Il libro vuole accompagnare chi intraprende l’avventura con la terra considerando
nove scenari possibili:acqua,sole ,ombra,mare, pianura,collina,montagna,città e orto.
Consigli pratici e ironia
Un libro su le tarsie lignee uscito nel 1942,ristampato per la sua importanza.
The history of the garden is a history of images,dreams and memories:it is,overall,simply the history of humanankind.