S/R Studi su Raffaello
Questo libro raccoglie importanti saggi di Shearman dedicati all’attività grafica e ai processi creativi da cui ebbero origine
i capolavori di Raffaello.
18.00 € 17.10 €
Quattro personaggi ,Thoreau,Kaczynski,Le Corbusier e Wittgenstein ,quattro metafore di esistenze possibili.
Il valore dell’esempio è quello che l’autore chiama teoria “anticipazionista”nell’estetica applicata:fare ora ciò che si propone come teoria del domani.I quattro personaggi hanno dimostrato attraverso i fatti,la realizzabilità del loro specifico progetto di vita.
Questo libro raccoglie importanti saggi di Shearman dedicati all’attività grafica e ai processi creativi da cui ebbero origine
i capolavori di Raffaello.
Un libro su le tarsie lignee uscito nel 1942,ristampato per la sua importanza.
Nel boschetto misterioso gli animali corrono nel sottobosco ,gli uccelli nell’albero,sotto un tappetto di fiori
profumati.Stupendo pop up di un artista.
Le tribolazioni e i patemi del giardiniere raccontati con arguzia e ironia.
Le sculture da viaggio sono nate come piccole sculture da portare in giro con sè o per avere un pezzetto della propria cultura in un’anonima stanza d’albergo.
Dopo la morte del marito,l’autrice si iscrive a un corso di micologia per principianti che le apre
la via a un faticoso percorso di elaborazione del lutto.La via del bosco è stato un caso editoriale,
tradotto in quattordici lingue