Al giardino ancora non l’ho detto
il verso di una poesia di EmilyDickinson è il titolo del bellissimo libro
di Pia Pera scritto prima di morire.L’autrice racconta il suo giardino ,il suo lavoro attraverso
il racconto della sua malattia.
40.00 € 36.00 €
I tre saggi di cui si compone il volume mostrano come i duchi abbiano utilizzato la maiolica per promuovere l’immagine e la considerazione del Ducato di Urbino commissionando pezzi e servizi utilizzati come doni per le più importati corti europee, favorendo in questo modo la conoscenza e la considerazione delle numerose botteghe presenti nello Stato.
il verso di una poesia di EmilyDickinson è il titolo del bellissimo libro
di Pia Pera scritto prima di morire.L’autrice racconta il suo giardino ,il suo lavoro attraverso
il racconto della sua malattia.
Nel boschetto misterioso gli animali corrono nel sottobosco ,gli uccelli nell’albero,sotto un tappetto di fiori
profumati.Stupendo pop up di un artista.
Un pop-up per volare più in alto,pagine chi invitano a riflettere su cosa significa diventare grandi.
Al tocco magico di un direttore d’orchestra,gli alberi prendono vita e si trasformano.un libro poetico che si dispiega come le ali di un uccello,una sinfonia per gli occhi.una grafica strepitosa
Le tribolazioni e i patemi del giardiniere raccontati con arguzia e ironia.
il giardino di Versailles contiene un complesso simbolismo che il Re Sole ha nascosto tra i ritmi compositivi della
grande allegoria barocca