L’anno del giardiniere
Le tribolazioni e i patemi del giardiniere raccontati con arguzia e ironia.
25.00 €
L’opera di un musicista fiammingo del tardo cinquecento,attivo a Urbino e Orvieto.
Le tribolazioni e i patemi del giardiniere raccontati con arguzia e ironia.
i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
il libro è una raccolta di articoli apparsi su Gardenia.
“Non rimandare al futuro le gioie timidamente desiderate,come quella di avere un orto”
Entra nella bottega dell’artista e scopri tante curiosità.Un pop-up per imparare giocando.
Una piccola storia con immagini di poetesse e principesse che hanno legato
il loro nome ai più belli giardini d’Europa
Al tocco magico di un direttore d’orchestra,gli alberi prendono vita e si trasformano.un libro poetico che si dispiega come le ali di un uccello,una sinfonia per gli occhi.una grafica strepitosa