Questioni di architettura e urbanistica
13.00 €il libro è formato da tre scritti autonomi, realizzati per periodi e occasioni differenti. I temi sono quelli del lavoro e della riflessione di De Carlo.
16.00 € 15.20 €
Il pamphlet scritto da De Carlo ,uscì nell’aprile del ’68 ,narra i fatti successi in quell’anno e avvia una riflessione sulla architettura contemporanea e sul dibattito universitario.
il libro è formato da tre scritti autonomi, realizzati per periodi e occasioni differenti. I temi sono quelli del lavoro e della riflessione di De Carlo.
il libro raccoglie quattro lezioni tenute a conclusione della sua carriera accademica all’Università di Genova. L’argomento trattao era la città e il territorio.
Un pop-up per volare più in alto,pagine chi invitano a riflettere su cosa significa diventare grandi.
Questo libro raccoglie importanti saggi di Shearman dedicati all’attività grafica e ai processi creativi da cui ebbero origine
i capolavori di Raffaello.
Libro sulla creazione del parco Muskau ideato dall’autore e oggi patrimonio UNESCO
Il simbolismo dei giardini e dei boschi.
il verso di una poesia di EmilyDickinson è il titolo del bellissimo libro
di Pia Pera scritto prima di morire.L’autrice racconta il suo giardino ,il suo lavoro attraverso
il racconto della sua malattia.