Questioni di architettura e urbanistica
13.00 €il libro è formato da tre scritti autonomi, realizzati per periodi e occasioni differenti. I temi sono quelli del lavoro e della riflessione di De Carlo.
16.00 € 15.20 €
Il pamphlet scritto da De Carlo ,uscì nell’aprile del ’68 ,narra i fatti successi in quell’anno e avvia una riflessione sulla architettura contemporanea e sul dibattito universitario.
il libro è formato da tre scritti autonomi, realizzati per periodi e occasioni differenti. I temi sono quelli del lavoro e della riflessione di De Carlo.
il libro raccoglie quattro lezioni tenute a conclusione della sua carriera accademica all’Università di Genova. L’argomento trattao era la città e il territorio.
Il Montefeltro,Frusaglia,il Mare sulle orme di Fabio Tombari.Un libro che è anche un viaggio culinario
nel Montefeltro.
il giardino di Versailles contiene un complesso simbolismo che il Re Sole ha nascosto tra i ritmi compositivi della
grande allegoria barocca
Le splendide fotografie di Gilson raccontano il giardino e la casa
di Monet che aquista nel 1890 dove risiede con moglie e figli.Il giardino acquatico che realizza
diventa il fulcro della sua pittura.Qui nascono le ” Ninfee”.
Libro sulla creazione del parco Muskau ideato dall’autore e oggi patrimonio UNESCO
Un libro su le tarsie lignee uscito nel 1942,ristampato per la sua importanza.
Questo libro raccoglie importanti saggi di Shearman dedicati all’attività grafica e ai processi creativi da cui ebbero origine
i capolavori di Raffaello.