UN GRANDE GIORNO DI NIENTE
un giorno fatto di niente,la scoperta di un mondo al quale non aveva mai prestato attenzione.
13.90 €
Un inno ai libri e alla lettura,un viaggio con una destinazione:una vecchia biblioteca .
Tra gli scaffali si aggira un bambino…
un giorno fatto di niente,la scoperta di un mondo al quale non aveva mai prestato attenzione.
La guerra non sa leggere sa incendiare.
La guerra irrompe, subdola e implacabile, nella vita degli uomini. È figlia del rancore e dell’ambizione e ha il volto cupo delle angosce che ci tormentano. La guerra ci riguarda tutti da vicino, anche se non lo vorremmo.
Ecco perché un poeta e un illustratore, un padre e un figlio, hanno scelto di raccontarcela, unendo alla bellezza essenziale del disegno, il lirismo delle parole.
Un albo illustrato per riflettere sulla guerra e pensare a come costruire la pace, nella traduzione di Vivian Lamarque, tra le tra le voci più alte della nostra poesia.
E’ stato definito un libro perfetto.E’ un classico della letteratura per l’infanzia,innovativo oggi come nel 1949,quando fu pubblicato per la prima volta.
Girando le pagine di questo pop-up,
sembra di avanzare nella giungla,
spostando un ramo dopo l’altro.
Eccoci nel cuore della foresta tropicale,
immersi per un attimo nella tribù
dei macachi di Tonkean.
il libro è ispirato alla vera storia di C.W.Peale naturalista americano che ricostrui’ il primo mastodonte
che deve essere esposto a Londra
un classico della letteratura per ragazzi in edizione speciale con CD,dove la voce di Anna Buonaiuto interpreta l’opera di Leo Lionni