Giardini tra fantasia e immaginazione
8.80 €i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
19.50 € 18.50 €
Il simbolismo dei giardini e dei boschi.
i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
il giardino di Versailles contiene un complesso simbolismo che il Re Sole ha nascosto tra i ritmi compositivi della
grande allegoria barocca
Una piccola storia con immagini di poetesse e principesse che hanno legato
il loro nome ai più belli giardini d’Europa
un libro storico sui duchi di Urbino con immagini,stampato dalla Galleria dell’aquilone a Urbino nel 1970
Un libro su le tarsie lignee uscito nel 1942,ristampato per la sua importanza.
L’autore mette a nudo le segrete alchimie della vita dei fiori e indaga il ruolo cruciale nell’evoluzione della nostra specie.Fiori e uomini dipendono gli uni dagli altri
Questo libro raccoglie importanti saggi di Shearman dedicati all’attività grafica e ai processi creativi da cui ebbero origine
i capolavori di Raffaello.
Il libro vuole accompagnare chi intraprende l’avventura con la terra considerando
nove scenari possibili:acqua,sole ,ombra,mare, pianura,collina,montagna,città e orto.
Consigli pratici e ironia
Le splendide fotografie di Gilson raccontano il giardino e la casa
di Monet che aquista nel 1890 dove risiede con moglie e figli.Il giardino acquatico che realizza
diventa il fulcro della sua pittura.Qui nascono le ” Ninfee”.